La legge italiana prevede che il datore di lavoro debba assicurare la sicurezza e la salute dei propri dipendenti durante il loro orario di lavoro. Per farlo, il datore di lavoro può nominare un Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione all’interno del proprio staff, purché abbia le competenze necessarie. Il ruolo principale del Responsabile è quello di identificare i rischi presenti nell’ambiente di lavoro e proporre le soluzioni più adatte per ridurli al minimo o eliminarli completamente. Inoltre, dovrà supervisionare periodicamente gli ambienti in cui si svolgono le attività aziendali ed effettuare ispezioni periodiche sugli impianti tecnologici utilizzati. Si tratta dunque di un ruolo molto importante che richiederà al datore di lavoro non solo conoscenze tecniche ma anche capacità organizzative notevoli.