Nel settore del caffè, è fondamentale garantire la massima sicurezza alimentare per evitare rischi per la salute dei consumatori. A tal fine, l’Hazard Analysis and Critical Control Points (HACCP) impone l’obbligo di avere specifici documenti. Innanzitutto, il Piano di Autocontrollo deve essere redatto dal responsabile dell’esercizio e contenere tutte le informazioni relative alle fasi produttive e distributive del caffè. Inoltre, bisogna tenere un registro delle temperature di conservazione e trasporto dei prodotti, al fine di monitorare eventuali deviazioni dalla temperatura ottimale che potrebbero compromettere la qualità e la sicurezza del caffè. Infine, occorre conservare anche i rapporti periodici degli ispettorati sanitari che certificano il rispetto delle normative igieniche e sanitarie. La corretta compilazione dei documenti HACCP obbligatori rappresenta una garanzia per i consumatori e consente agli esercenti nel settore del caffè di operare in conformità alle leggi vigenti, tutelando così sia la loro attività che la salute pubblica.