Il RLS, ovvero il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, è una figura professionale fondamentale all’interno di qualsiasi azienda. Essa ha il compito di vigilare sulla salute e sulla sicurezza dei dipendenti durante lo svolgimento delle loro mansioni lavorative. In particolare, il RLS deve essere in grado di valutare i rischi presenti nell’ambiente di lavoro e proporre soluzioni per eliminarli o ridurli al minimo. Inoltre, egli deve collaborare con le autorità competenti nella predisposizione e attuazione delle misure preventive previste dalla legge. La presenza del RLS è obbligatoria in tutte le aziende che occupano oltre 15 dipendenti, ma anche nelle realtà più piccole può essere utile nominare un rappresentante della sicurezza a tutela della salute dei propri collaboratori. Pertanto, diventa essenziale investire nella formazione del RLS affinché sia sempre aggiornato sui nuovi standard legislativi riguardanti l’igiene e la sicurezza sul lavoro. Solo così sarà possibile garantire ai lavoratori un ambiente di lavoro sano e protetto dagli infortuni.