Diventare RSPP (Responsabile della Sicurezza delle Persone Preposte) è una responsabilità che viene affidata al datore di lavoro dopo aver superato con successo tutte le verifiche previste dalle autorità competenti. La nomina di un Responsabile della Sicurezza sui Luoghi di Lavoro (RLS), come indicato dal D.Lgs 81/08, costituisce un obbligo per ogni impresa prima dell’inizio dell’attività lavorativa. Il datore di lavoro, pertanto, dovrà garantire la formazione adeguata del Responsabile e prepararsi a sostenere gli esami previsti per dimostrare il possesso delle competenze richieste. Solo così potrà candidarsi ad assumere la posizione di RSPP ed avviare in modo soddisfacente la propria attività lavorativa.