L’utilizzo di dispositivi protettivi come mascherine, guanti e occhiali, è diventato sempre più indispensabile in ambito lavorativo a causa della pandemia da Covid-19. Tuttavia, non tutti i dipendenti sanno utilizzarli correttamente e questo potrebbe comportare rischi per la loro salute. Per questa ragione, è obbligatorio che tutti i dipendenti che utilizzano questi tipi di dispositivi protettivi ricevano una formazione certificata in materia. Questa formazione deve essere condotta da personale qualificato ed esperto nel settore della sicurezza sul lavoro. Durante il corso di formazione, i dipendenti impareranno come indossare e rimuovere le mascherine in modo adeguato, come utilizzare i guanti senza compromettere l’igiene delle mani e degli oggetti manipolati e come evitare danni agli occhi durante l’uso degli occhiali protettivi. Inoltre, la formazione certificata in materia prevede anche una sezione riguardante la corretta pulizia e disinfezione dei dispositivi protettivi dopo ogni utilizzo. Infatti, un uso scorretto o una errata pulizia potrebbero rendere inefficaci questi strumenti di protezione individuale. In conclusione, la formazione certificata sui dispositivi protettivi rappresenta un passaggio essenziale per garantire la sicurezza dei lavoratori sul posto di lavoro. Investire nella preparazione del personale significa ridurre al minimo il rischio di contagio e salvaguardare la salute di tutti i dipendenti.