Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) ha il compito di garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori all’interno dell’ambiente di lavoro. Una figura professionale fondamentale, pertanto, che può essere ricoperta da un datore di lavoro qualora sia in possesso degli adeguati requisiti professionali. Per diventare RSPP è necessario seguire corsi per ottenere le specifiche competenze tecniche ed organizzative richieste dalla normativa vigente. Inoltre, si dovranno acquisire conoscenze su temi come la prevenzione infortuni, la valutazione dei rischi presenti negli ambienti di lavoro nonché sulle misure e i dispositivi finalizzati a prevenirli.