Chi non è obbligato a frequentare i corsi in materia di sicurezza sul lavoro sono coloro che svolgono mansioni a basso rischio, come ad esempio gli impiegati d’ufficio. Questo perché le attività da loro svolte non comportano rischi significativi per la loro incolumità fisica. Tuttavia, è importante sottolineare che anche se non sono tenuti alla frequenza dei corsi, devono comunque essere informati sui principali aspetti della sicurezza sul lavoro e conoscere le misure preventive da adottare nel caso si verifichi un’emergenza. Inoltre, tutti i dipendenti, indipendentemente dal tipo di mansione svolta, hanno il diritto di lavorare in un ambiente sicuro e salubre. Pertanto, è consigliabile che anche coloro che sono esclusi dall’obbligo di frequentare i corsi acquisiscano almeno una conoscenza basilare delle norme sulla sicurezza per garantire la propria protezione e quella dei colleghi.