Il DVR (Documento di Valutazione dei Rischi) standardizzato per la coltivazione di piante tessili è un importante strumento che permette agli agricoltori di identificare e valutare i potenziali rischi legati a questa specifica attività. La coltivazione di piante tessili, come il cotone o la canapa, richiede una particolare attenzione e conoscenza delle tecniche agronomiche appropriate per ottenere una produzione ottimale. Nel DVR vengono analizzati diversi aspetti, come ad esempio l’utilizzo corretto dei fertilizzanti e dei pesticidi, le modalità di irrigazione, la gestione delle malattie e delle infestazioni da parassiti. Inoltre, si tiene conto anche degli aspetti relativi alla sicurezza sul lavoro, come l’uso dei dispositivi di protezione individuale durante le operazioni manuali o meccaniche. La compilazione del DVR standardizzato consente agli operatori del settore di avere una visione chiara dei rischi associati alla coltivazione delle piante tessili, facilitando così la pianificazione delle misure preventive da adottare. Questo documento rappresenta quindi uno strumento fondamentale per garantire la sicurezza degli agricoltori e promuovere una pratica sostenibile nella coltivazione delle piante tessili.