La salute e la sicurezza dei lavoratori sono una preoccupazione importante per qualsiasi datore di lavoro. Per assicurarsi che i propri dipendenti siano al sicuro, può essere utile diventare Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP). Questa figura professionale ha il compito di definire e implementare le misure necessarie affinché tutti sulla propria postazione di lavoro possano operare in condizioni idonee a salvaguardarne la salute fisica ed emotiva. Un RSPP è responsabile dell’individuazione dei rischi presentati dai processi produttivi, nonché del coordinamento degli interventi necessari per eliminare o ridurre tali rischi. Si tratta dunque di un ruolo fondamentale nella gestione ottimale dello staff aziendale.