Il lavoro può essere fonte di grande soddisfazione, ma anche di stress e ansia. Il rischio stress lavoro correlato è infatti una problematica che riguarda molti lavoratori, soprattutto quelli che svolgono professioni impegnative dal punto di vista fisico o mentale. Per questo motivo, è importante che i professionisti conoscano le tecniche e gli strumenti per prevenire e gestire lo stress sul posto di lavoro. Un corso di formazione sulla gestione del rischio stress lavoro correlato può fornire loro le competenze necessarie per individuare i fattori di stress presenti nell’ambiente lavorativo e adottare strategie efficaci per ridurli. Durante il corso verranno affrontati temi come la valutazione dei rischi psicosociali, la comunicazione efficace tra colleghi e con i superiori, l’importanza dell’autocura e della prevenzione dello stress cronico. Inoltre, saranno proposti esercizi pratici volti a sviluppare la consapevolezza emotiva e a migliorare le abilità relazionali. I partecipanti al corso potranno acquisire competenze utilizzabili immediatamente nella vita quotidiana, in grado di migliorare significativamente la qualità delle relazioni interpersonali sul posto di lavoro ed evitare situazioni negative legate allo stress prolungato.