Il corso di formazione sulla Prevenzione degli Infortuni da Rischio Elettrico (PES) è un obbligo previsto dal Decreto Legislativo 81/2008 in materia di sicurezza sul lavoro. In particolare, il corso si rivolge ai lavoratori che operano nella raccolta di rifiuti pericolosi solidi e non solidi, anche in ambito online. La gestione dei rifiuti pericolosi rappresenta una delle attività più a rischio in termini di salute e sicurezza sul lavoro. I rischi legati alla manipolazione di materiali nocivi possono essere molteplici e comprendono l’esposizione a sostanze tossiche, infiammabili o esplosive, nonché il rischio di incidenti dovuti alla presenza di agenti biologici. Il corso si propone quindi di fornire ai partecipanti le conoscenze necessarie per prevenire gli infortuni derivanti dall’esposizione al rischio elettrico durante le operazioni legate alla raccolta dei rifiuti pericolosi. Verranno approfondite le normative vigenti in materia, i principali dispositivi di protezione individuale da utilizzare, nonché le procedure da seguire in caso di emergenza. Inoltre, il corso affronterà anche tematiche legate alla gestione dei rifiuti solidi e non solidi online, considerando l’importanza della corretta classificazione dei materiali da smaltire e delle modalità operative da adottare nel trasporto e nello stoccaggio degli stessi. Saranno illustrati i principali obblighi normativi a cui sono soggetti i soggetti responsabili della gestione dei rifiuti speciali e verranno forniti suggerimenti pratico-operativi per garantire la massima sicurezza durante tutte le fasi del processo. I partecipanti avranno la possibilità di interagire con esperti del settore che illustreranno casi studio ed esempi pratici mirati a facilitare l’apprendimento delle procedure più efficaci per prevenire gli incidente sul lavoro durante la raccolta dei rifiuti pericolosi. Al termine del corso sarà previsto un test finale che consentirà ai partecipanti di verificare le proprie competenze acquisite. In conclusione, il corso rappresenta un importante strumento formativo per tutti coloro che operano nel settore della gestione dei rifiuti specializzati sia offline che online, fornendo loro gli strumentini necessari per svolgere il proprio lavoro in modo sicuro ed efficiente nel pieno rispetto delle normative vigenti.