Il settore della fabbricazione di medicinali e preparati farmaceutici è caratterizzato da una serie di rischi specifici legati alla manipolazione di sostanze chimiche e biologiche altamente sensibili. Per garantire la sicurezza sul lavoro in questo ambito, è fondamentale che tutti i dipendenti siano adeguatamente formati e che vi sia un coordinatore della sicurezza competente a vigilare sull’applicazione delle normative previste dal D.lgs 81/2008. Il corso di formazione per Coordinatore della sicurezza in questo settore si propone di fornire le competenze necessarie per gestire in modo efficace tutte le attività riguardanti la prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali. Durante il corso verranno affrontate tematiche come la valutazione dei rischi specifici del settore farmaceutico, l’elaborazione del Documento Valutativo dei Rischi (DVR) e la redazione del Piano Operativo per la Sicurezza (POS). Inoltre, verranno approfondite le responsabilità legali del coordinatore della sicurezza, con particolare attenzione alle sanzioni previste in caso di mancata adesione alle normative vigenti. Sarà anche trattata la gestione delle emergenze e dei piani di evacuazione all’interno degli stabilimenti farmaceutici, al fine di garantire una pronta reazione in caso di incidente. Un altro aspetto importante del corso sarà l’approfondimento delle buone pratiche igieniche da adottare durante le fasi produttive, al fine di evitare contaminazioni microbiologiche o chimiche dei prodotti finiti. Verranno illustrati anche i protocolli da seguire per il corretto stoccaggio e smaltimento dei rifiuti prodotti durante il processo produttivo. Infine, il corso prevede sessioni pratiche in cui i partecipanti potranno simulare situazioni reali legate alla sicurezza sul lavoro nell’ambito della fabbricazione di medicinali e preparati farmaceutici. In questo modo saranno messi alla prova gli apprendimenti teorici acquisiti durante il corso, permettendo loro di applicarli direttamente sul campo. In conclusione, il corso si rivela essere un prezioso strumento per tutti coloro che desiderano assumere ruoli chiave nella gestione della sicurezza sul lavoro nel settore farmaceutico. Grazie alle competenze acquisite durante la formazione, i partecipanti potranno contribuire in modo significativo alla creazione di un ambiente lavorativo più sicuro e protetto per tutti gli operatori coinvolti nella produzione dei medicinali e preparati farmaceutici.