(Testo) La sicurezza sul lavoro è un aspetto fondamentale in qualsiasi settore, ma diventa ancora più cruciale quando si tratta di esposizione a radiazioni ottiche. Le lavoratrici impiegate nelle aziende del commercio sono spesso soggette a tali rischi, specialmente se coinvolte in attività che richiedono l’uso di apparecchiature o dispositivi emettenti radiazioni. Per garantire la tutela della salute delle lavoratrici e il rispetto delle normative vigenti, è necessario sottoporle a un regolare corso di aggiornamento sulla sicurezza sul lavoro, specificamente focalizzato sull’esposizione alle radiazioni ottiche. Tale corso rientra nell’ambito dell’applicazione dell’articolo 216 del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i., che stabilisce le misure preventive da adottare per proteggere i lavoratori da tali rischi. Il corso di aggiornamento fornirà alle partecipanti una solida base di conoscenze riguardo ai seguenti punti: 1. Definizione e tipologie di radiazioni ottiche: durante il corso verranno illustrate le diverse forme di radiazione ottica presenti sul luogo di lavoro, come la luce visibile, gli ultravioletti (UV) e i raggi infrarossi (IR). Saranno approfonditi anche gli effetti biologici che possono derivare dall’esposizione prolungata o intensa a tali radiazioni. 2. Normative e legislazione: le lavoratrici saranno aggiornate sulle norme di sicurezza vigenti, in particolare sull’articolo 216 del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i., che stabilisce gli obblighi delle aziende nei confronti dei propri dipendenti esposti a radiazioni ottiche. Sarà spiegato come applicare correttamente tali norme per garantire un ambiente di lavoro sicuro ed evitare sanzioni o responsabilità legali per l’azienda stessa. 3. Valutazione dei rischi: durante il corso verranno illustrati i metodi e gli strumenti necessari per effettuare una valutazione accurata dei rischi derivanti dall’esposizione alle radiazioni ottiche nel contesto specifico delle aziende del commercio. Le partecipanti impareranno ad analizzare le varie fonti di radiazione presenti sul posto di lavoro, identificando eventuali criticità e adottando misure preventive adeguate. 4. Misure preventive: il corso fornirà indicazioni dettagliate su come implementare efficaci misure preventive volte a ridurre al minimo l’esposizione delle lavoratrici alle radiazioni ottiche. Verranno illustrate tecniche di protezione individuale, come l’utilizzo di schermature o filtri appropriati, nonché strategie organizzative che possono contribuire alla riduzione del rischio. 5. Sorveglianza sanitaria: infine, sarà trattato il tema della sorveglianza sanitaria delle lavoratrici esposte a radiazioni ottiche nel settore del commercio. Saranno illustrate le procedure da seguire per monitorare la salute dei dipendenti e prevenire eventuali patologie o lesioni causate dall’esposizione prolungata a tali rischi. Il corso di aggiornamento sulla sicurezza sul lavoro per le lavoratrici esposte a radiazioni ottiche nel settore del commercio rappresenta un’opportunità irrinunciabile per garantire il benessere delle dipendenti e ottemperare alle disposizioni normative in materia. Investire nella formazione continua è un elemento fondamentale per creare una cultura azi