Il corso di aggiornamento PAV (Persona Avvertita) per la prevenzione del rischio elettrico in conformità al D.Lgs 81/08 è fondamentale per garantire la sicurezza dei lavoratori che operano in ambienti potenzialmente pericolosi a causa dell’utilizzo di energia elettrica. Il D.Lgs. n. 81/2008, infatti, stabilisce precise norme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, compresi quelli ad alto rischio come quelli dove si utilizzano impianti elettrici. Il corso di formazione PAV ha proprio l’obiettivo di fornire ai partecipanti le conoscenze necessarie sulla prevenzione degli incidenti connessi all’energia elettrica. Durante il corso, i partecipanti apprenderanno le misure preventive da adottare prima dell’inizio dei lavori, durante gli interventi sulle attrezzature sotto tensione o fuori tensione e dopo l’intervento stesso. Sarà anche illustrato come riconoscere i segnali d’allarme legati alle attrezzature sotto tensione, nonché le procedure da seguire in caso d’emergenza. Inoltre, durante le sessioni pratiche verranno eseguite simulazioni su come effettuare un isolamento delle parti interessate dall’intervento, verificando poi l’efficacia dell’isolamento stesso tramite strumentazione specifica. La frequenza al corso permetterà ai partecipanti di acquisire una maggiore consapevolezza sui rischi legati all’utilizzo dell’energia elettrica, nonché di apprendere le tecniche e i comportamenti sicuri da adottare per la prevenzione degli incidenti sul lavoro.