Il corso di formazione per addetti antincendio è un’attività obbligatoria per tutti coloro che lavorano in edifici pubblici o privati. La gestione dell’emergenza incendi richiede competenze specifiche e una conoscenza approfondita delle procedure di sicurezza. In alcuni casi, l’analisi del rischio può determinare la presenza di uno scenario a bassa criticità; tuttavia, questa valutazione non deve essere fraintesa come un invito alla sottovalutazione. Infatti, anche in caso di basso rischio, l’addetto antincendio deve saper affrontare situazioni impreviste e prendere decisioni rapide ed efficaci. Durante il corso di formazione verranno fornite tutte le informazioni necessarie per prevenire gli incendi e agire tempestivamente in caso di emergenza. Si apprenderanno le tecniche per individuare i punti critici all’interno dell’edificio, utilizzare gli estintori e gestire l’evacuazione dei presenti. L’addetto antincendio è una figura fondamentale nella prevenzione degli incendi e nella tutela della salute dei dipendenti o degli utenti dell’edificio. Per questo motivo, la partecipazione al corso rappresenta non solo un obbligo legale ma anche un dovere morale nei confronti delle persone che frequentano i luoghi di lavoro o di svago.