Per tutti coloro che gestiscono luoghi di lavoro in cui possono verificarsi rischi per la salute o sicurezza, assumersi la responsabilità e prendere le necessarie misure per garantire che tali rischi vengano ridotti al minimo è fondamentale. Un modo per farlo è quello di nominare un Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP). Il RSPP ha il compito di organizzare, coordinare ed eseguire le attività previste dalle norme sulla salute e sicurezza sul lavoro. Oltre a fornire assistenza alle imprese nell’individuazione dei rischi, il RSPP dovrà anche formulare piani preventivi ed eseguire controlli periodici affinché i requisiti legali in materia vengano adeguatamente applicati. Sebbene non si tratti di una mansione semplice, assumersi la responsabilità come RSPP può apportare grandi benefici nel promuovere pratiche più sicure all’interno del proprio ambiente lavorativo.